VERDEROSA FARM,
DOVE LA NATURA È AL CUORE DI OGNI GESTO

storia

Verderosa Farm

Il rosa, colore della biodiversità e nome di una delle protagoniste della nostra storia. Allevatrice di lunga data, Rosa ha dedicato la sua vita alla cura del territorio e, ora in pensione, ha scelto di affidare le sue conoscenze alle nuove generazioni. Con il suo sostegno, nasce la nostra azienda agricola.

Il verde, colore dell’anima dei nostri soci fondatori che hanno scelto di creare un’azienda agricola diversa, capace di unire innovazione e tradizione attraverso l’agricoltura rigenerativa. In Verderosa Farm al centro ci sono la natura, il benessere degli animali e la qualità della carne prodotta.

La nostra farm nasce da un’idea di Etifor | Valuing Nature, spin-off dell’Università di Padova e azienda di consulenza ambientale che da sempre unisce scienza e natura.

metodo

Agricoltura rigenerativa

La nostra sfida: produrre e vendere prodotti agricoli che fanno davvero la differenza, con impatti positivi e misurabili su clima, acqua e biodiversità.

L’agricoltura rigenerativa è un approccio innovativo che punta a rigenerare il suolo e arricchire la biodiversità, anziché sfruttarla. Nella nostra azienda questo si traduce nella scelta di far pascolare i nostri animali all’aperto, trasformare i campi coltivati in prati stabili ricchi di biodiversità, fare interventi per permettere ai bovini di nutrirsi di quello che la natura produce così da evitare sprechi e creare un circolo virtuoso.

BENESSERE E QUALITÀ

Un modello di azienda a impatto positivo

Vogliamo offrire un’alternativa a chi non vuole rinunciare alla carne ed è attento alla salute, all’ambiente, al benessere animale e cerca prodotti di qualità. La nostra carne è prodotta nell’area “Il Guado”, in provincia di Padova: ospita i nostri bovini e utilizza un modello molto diverso da quello degli allevamenti intensivi. Qui alleviamo principalmente bovini di razza Rendena, una razza autoctona della zona, perfetta per il pascolo sia in pianura che in montagna.

SCOPRI I NOSTRI PRODOTTI

Ordina la carne del nostro allevamento

Composizione: la box da 10 kg di carne fresca contiene indicativamente 10 bistecche, 4 costate, 2 kg di macinato, 2,2 kg di spezzatino, 1 kg di bollito, 1,5 kg di arrosto e 8 etti circa tra filetto, tagliata e cappello del prete.

La carne di queste box viene consegnata in sacchetti e va congelata dopo il ritiro (si conserva per circa 6 mesi).

Prossima data di ritiro e di consegna: 30 gennaio 2025

Ritiro in fattoria tra le 15 e le 20. La consegna a domicilio si effettuerà tra le 15 e le 21

Rimangono solo 19 box di carne fresca, affrettati!

allevAMENTO

Come alleviamo i nostri animali?

PASCOLO LIBERO
I nostri animali vivono liberi di muoversi all’aperto, in un ecosistema che integra boschi e pascoli. Hanno sempre accesso al pascolo, tranne quando il meteo non lo permette.

VALORIZZAZIONE DELLA BIODIVERSITÀ
Abbiamo trasformato i campi prima coltivati a mais e soia in prati stabili, senza uso di fitofarmaci. Per noi ogni albero conta: proteggiamo quelli esistenti nelle nostre aree e ne piantiamo di nuovi, creando siepi campestri e piccole foreste.

GRASS FED E ANTIBIOTIC-FREE
I bovini si nutrono solo di erba fresca, fieno e cereali che prepariamo con le nostre mani, senza usare mangimi industriali. Questo tipo di alimentazione aumenta la concentrazione di Omega 3 nella carne, grassi “buoni” che aiutano a proteggere il cuore e la salute. Inoltre, non utilizziamo antibiotici.

Nature positive

IMPATTI POSITIVI E BIODIVERSITÀ

La nostra azienda agricola si impegna a mantenere e creare nuovi habitat come prati e pascoli. Come?

CO2

Assorbendo CO2 grazie allo stoccaggio di carbonio nel suolo e nei sistemi agroforestali

BIODIVERSITÀ

Migliorando la gestione di prati, boschi, pascoli montani e aree umide.

LE NOSTRE AREE

CARMIGNANO DI BRENTA (PD)

Bosco Limite

Bosco Limite è il risultato di un ambizioso progetto di ricerca e sviluppo forestale iniziato nel 2013. Su 5 ettari, un tempo dedicati a coltivazioni intensive di mais, oggi si trova una foresta che filtra 1 milione di litri d’acqua, insieme a 2,5 ettari di prati permanenti e a coltivazioni orticole. Bosco Limite è anche la casa dell’asilo nel bosco RAìSE, un luogo dove i bambini possono crescere a stretto contatto con la natura.

SAN PIETRO IN GU (PD)

Il Guado

5 ettari di prato stabile, dove l’allevamento di bovini è stato trasformato per farli vivere all’aperto in un sistema che integra boschi e pascoli. Gli animali si nutrono di erba e foraggi naturali. L’azienda mantiene le siepi e ogni anno aumenta la biodiversità e lo spazio verde.

Il Team

Rosa
Marchioron

Allevatrice e contadina da tutta una vita ed esperta di cucina, grazie a lei la nostra azienda ha mosso i primi passi in un settore - quello agricolo - che richiede tanta fatica e passione.

Antonio Leonardi

Allevatore da sempre, porta avanti una tradizione di famiglia che dura da oltre tre generazioni. Preciso e versatile, è un tuttofare: meccanico, elettricista e manutentore quando serve.

Andrea
Borso

Laureato in psicologia, ha collezionato diverse esperienze nell’ambito della manutenzione forestale. Alla Farm lavora ogni giorno per garantire il benessere di piante, prati e animali.

Lucio
Brotto

Specializzato in investimenti forestali è uno dei soci fondatori della nostra azienda agricola. Fra le tante cose che gestisce, ci permette di tenere sempre sotto controllo gli impatti ambientali del nostro lavoro.

Alessandro Leonardi

Specializzato in servizi ecosistemici, da anni si occupa di risorse naturali e imprenditorialità. Socio fondatore della nostra Farm, ha deciso di unire tradizione familiare e soluzioni innovative dando vita all’idea di un’azienda agricola rigenerativa.

Luca Schiavon

Dopo una Laurea in Scienze Agrarie e un'esperienza nel settore metalmeccanico, ha trovato in Verderosa Farm il luogo ideale per unire le sue competenze al richiamo delle origini contadine di famiglia, immerso nell’aria aperta.

Scopri di più su Etifor | Valuing Nature, azienda di consulenza ambientale spin-off dell’Università di Padova e B Corp certificata che ha dato vita a Verderosa Farm

Contattaci

Vuoi avere maggiori informazioni sui nostri prodotti?
Ti interessa saperne di più su Verderosa.farm?
Compila il modulo con i tuoi dati per entrare in contatto con noi!

Consegniamo a domicilio solo nelle province di PD e VI. Approfitta del ritiro gratuito presso le nostre sedi! Prossima data: